Home » blog » Costa Smeralda: venduta la villa più costosa d’Italia

Costa Smeralda: venduta la villa più costosa d’Italia

Nuovo record del mercato immobiliare italiano nella location del luxury che tutto il mondo ci invidia

da Redazione
costa smeralda

Costa Smeralda che ancora una volta fa notizia. Stavolta però non si tratta né dell’ultimo avvistamento della star del momento al water front più famoso della Sardegna, o il tormentone musicale lanciato nei locali più alla moda, o per le acque color smeraldo che ogni anno sono meta del jet set di tutto il mondo.

foto@scarpellinilaura

Costa Smeralda: la destinazione del sogno immobiliare

In queste ultime settimane infatti c’è stato un gran vociare in merito all’ultima operazione immobiliare, che ha smosso cifre da capogiro. Infatti la villa che stando a quanto si vocifera tra gli addetti ai lavori è il bene di maggiore quotazione di tutta la Costa Smeralda, è stata venduta.  In questi giorni è stata venduta, per una cifra record, la villa considerata il bene immobiliare di maggior valore di tutta la Costa Smeralda.

Ecco quindi che proprio dove il luxury internazionale puntualmente si dà appuntamento ad ogni ritorno della stagione estiva, una delle residenze dall’ inconfondibile stile architettonico e dalle dimensioni di certo non minimal, è stata oggetto di una vendita strabiliante. Certamente contrattazioni di questa caratura in questo contesto situato nella zona nord ovest della Sardegna, non dovrebbero destare grande stupore.

Eppure proprio una di queste lussuose residenze tra le più esclusive del territorio, ha segnato il passo stavolta, del mercato immobiliare italiano andando oltre ogni previsione.

costa smeralda

foto@scarpellinilaura

Cifre da capogiro per location da sogno

La splendida proprietà nello specifico è locata a Romazzino, location tra le più esclusive della in Costa Smeralda, e a quanto pare durante la contrattazione di vendita a raggiunto la cifra astronomica oltre 160 milioni di euro, andando così a fissare un nuovo record nel mercato immobiliare italiano.

L’importo risponde alla somma mai versata per un immobile sul suolo italiano, che abbia impegnato Italy Sotheby’s International Realty, società da tempo indiscussa leader nel segmento del lusso. L’immobile oltre ad aver conquistato il titolo di immobiliare di maggior valore della Costa Smeralda, risulta essere ad oggi il secondo più caro di tutta la Sardegna, piazzandosi dietro alla splendida storica residenza estiva della famiglia Berlusconi a Porto Rotondo: Villa Certosa.

Italia sempre più luxury destination

Ancora una volta si conferma essere il nostro Paese, oggetto di desiderio da parte di stranieri facoltosi, quando si tratta di mettere a segno importanti acquisti immobiliari. La Sardegna e specialmente la Costa Smeralda nello specifico, sono da sempre oggetto di grande attenzione da parte degli investitori stranieri, tanto che ormai gli immobili di pregio hanno fissato la loro fino a 16.000 euro al metro quadro.

Quanta storia dietro la vendita dei record

La villa di Romazzino venduta per 160 milioni di euro, oltre che essere un vero gioiello architettonico con finiture di lusso, ha veduto susseguirsi diversi personaggi illustri alla sua proprietà. Lo stile architettonico si deve all’estro del famoso architetto Luigi Vietti, che disegnò immobili di gran pregio che ebbero il favore tra gli altri anche di Karim Aga Khan IV che svolse un ruolo fondamentale nel corso dei decenni nello sviluppo turistico della Sardegna, e della Costa Smeralda in particolare. Negli anni ’70 fu oggetto del desiderio di  Henry Ford II, nipote del fondatore del noto brand automobilistico e nel 1974  passò ad Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del petrolio saudita.

costa smeralda

foto@scarpellinilaura

Tutti i numeri della villa dei record

La bellissima villa di Romazzino si sviluppa su di una proprietà di 2,3 ettari, coprendo 350 metri di costa, con un pontile e due spiagge ad uso esclusivo. L’immobile vanta ben 28 camere da letto e oltre 30 bagni. Trovano posto ovviamente splendide terrazze che si affacciano sul mare di Porto Cervo, tre piscine, spazi all’aperto e splendidi giardini gestiti con grandissima che assicurano tranquillità e privacy agli ospiti.

What else?

Potrebbe piacerti anche

2 commenti

Arzachena ospita l’imprenditore e oggi scrittore Marco Quaglia - Laura Scarpellini Marzo 25, 2025 - 2:50 pm

[…] c’ha tenuto molto a sottolineare con fermezza come la Sardegna e il territorio della Costa Smeralda a cui è profondamente legato tanto da essersi trasferito da Vercelli, lo abbiano ispirato […]

Rispondere
Costa Smeralda: al via il Pasquetta Sound festival - Laura Scarpellini Aprile 14, 2025 - 3:49 pm

[…] cibo per due giorni all’insegna della tradizione e della cultura isolana. Lunedì, invece, sarà la musica in primo piano a Cannigione con il consueto concerto a ingresso gratuito. Negli anni si sono alternati sul palco cantanti tra i […]

Rispondere

Lascia un Commento