Home » blog » Castelli Romani: in cammino nelle aree protette del Lazio

Castelli Romani: in cammino nelle aree protette del Lazio

Un nuovo appuntamento che valorizza la biodiversità del magnifico territorio a ridosso della Capitale

da Redazione
PARCO
Parco Regionale dei Castelli Romani ancora in grande fermento, con un prossimo appuntamento rivolto a tutti gli amanti della natura. Stavolta è il turno di 
un’escursione ad anello tra castagneti, antichi percorsi, viste mozzafiato e storia millenaria. Il tracciato si snoderà lungo i sentieri del Cammino Naturale dei Parchi e del Cammino della Transumanza Laziale.
castelli romani

Una nuova iniziativa per conoscere la natura da vicino

Sabato 17 maggio 2025, l’appuntamento è con la 4a tappa del progetto “In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025”, promosso dalla Regione Lazio e il Sistema delle aree naturali protette, in collaborazione con c

Il progetto nasce con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e valorizzare le bellezze e la biodiversità delle aree protette regionali. Otto sono in tutto le iniziative in calendario, la quarta si svolgerà nel Parco dei Castelli Romani sabato 17 maggio 2025, attraversando un tratto del Cammino Naturale dei Parchi e del Cammino della Transumanza Laziale.

Punto di ritrovo è alle ore 8.00 a Villa Barattolo sede dell’Ente Parco, da dove si partirà per un’escursione ad anello di 11,6 Km con un dislivello di 450 metri, che durerà circa 6 ore, e che si snoderà lungo un percorso panoramico, toccando tappe suggestive come la Via Sacra e la Fortezza di Rocca di Papa, il belvedere con vista sui due laghi vulcanici di Nemi e Albano e Fontan Tempesta.

Al ritorno ci sarà presso Villa Barattolo, un momento conviviale con degustazione di prodotti tipici locali del marchio “Natura in Campo”.

L’iniziativa è gratuita, la prenotazione è obbligatoria.

Ecco i dettagli dell’appuntamento con la natura

📍 Ritrovo: Rocca di Papa (RM), ore 8:00
🥾 Difficoltà: E – Escursionistico (media)
📏 Lunghezza: 11,6 km
⛰️ Dislivello: 450 m d+
🕒 Durata: circa 6 ore (pause incluse)
🎟️ EVENTO GRATUITO – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – Posti limitatissimi!
🔗 ISCRIVITI SUBITO: https://camminiditalia.org/…/in-cammino-nelle-aree…/
💬 IL PERCORSO
Cammineremo attraverso luoghi unici:
🔸 Fontana Tempesta e le aree boscate del Parco
🔸 Il Belvedere della Via Sacra, con vista spettacolare sui Colli Albani
🔸 L’antico basolato romano della Via Sacra
🔸 Visita alla Fortezza di Rocca di Papa
🔸 Rientro nel centro storico e arrivo a Villa Barattolo per degustazioni e saluti finali
🍽️ DEGUSTAZIONI
Al rientro, ci attende una degustazione gratuita con prodotti tipici locali, a cura di produttori aderenti al marchio Natura in Campo. Un momento di festa per concludere la giornata insieme!
⚠️ EQUIPAGGIAMENTO
✔ Scarpe da trekking
✔ Abbigliamento comodo a strati
✔ Borraccia (minimo 1L)
✔ Snack o pasto leggero al sacco
✔ Giacca impermeabile / k-way
✔ Zaino leggero
COMUNICATO STAMPA

Potrebbe piacerti anche

Lascia un Commento