Home » blog » Monte Porzio Catone: appuntamento tra le stelle

Monte Porzio Catone: appuntamento tra le stelle

Il prossimo 25 maggio potremo compiere un viaggio cosmico, alla scoperta di un patrimonio unico ed irripetibile, con brindisi finale

da Redazione
monte porzio

A Monte Porzio a pochi chilometri da Roma, dopo il grande successo delle precedenti date e le tante richieste, ripropone il 25 Maggio “Viaggio nel Tempo – Stelle, Calendario e Vino”.

monte porzio

Un tuffo nella storia

Il tour inizia con una visita guidata a Villa Mondragone, una delle più maestose ville Tuscolane, culla di un evento che ha cambiato il corso della storia. Qui, nel 1582, papa Gregorio XIII promulgò la celebre bolla papale Inter gravissimas, dando vita alla riforma del calendario che utilizziamo ancora oggi. Passeggiare nei suoi splendidi spazi significa immergersi in secoli di storia e ammirare un gioiello architettonico senza tempo.

A Monte Porzio è possibile compiere un salto tra le stelle e l’infinito

Il viaggio prosegue verso l’Osservatorio Astronomico di Roma dell’INAF, dove vi attende un’esperienza emozionante: un viaggio cosmico attraverso le fasi di vita dell’Universo. Dal Big Bang alla nascita delle prime stelle, fino ai giorni nostri, sarete guidati in un racconto scientifico avvincente e coinvolgente, in un luogo di eccellenza per l’astronomia italiana.

monte porzio

foto @https://pixabay.com/it/photos/vino-rosso-bicchiere-bere-1004255/

Alla scoperta della Tradizione e del gusto: sua maestà il vino

Il nostro viaggio nel tempo si conclude al Museo del Vino, ospitato nell’affascinante cornice di una vecchia stazione ferroviaria. Scoprirete i segreti della produzione vinicola e vivrete un momento unico: una degustazione di due pregiati vini dei Castelli Romani, accompagnati da formaggi laziali e serpette, un dolce tradizionale monteporziano dal sapore autentico.

monte porzio

Scopriamo perché questo tour a Monte Porzio catone è così speciale

Si tratta indubbiamente di un un viaggio esclusivo che unisce storiascienza, e tradizione enogastronomica. Inoltre offre accesso a luoghi di rara bellezza e importanza culturale, come Villa Mondragone e l’Osservatorio Astronomico, in un contesto intimo e suggestivo. Il valore aggiunto poi lo si ritrova, per i buongustai, nella degustazione finale  che non è solo un piacere per il palato, ma un’immersione nei sapori autentici del territorio.

COMUNICATO STAMPA

 

 

Potrebbe piacerti anche

Lascia un Commento