Home » blog » Blues for Pino, intervista esclusiva: scopriamo chi sono

Blues for Pino, intervista esclusiva: scopriamo chi sono

Incontro con la cover band che riesce a portare le grandi emozioni di Pino Daniele sul palco, coinvolgendo il pubblico con energia, ironia e sonorità autentiche

da Redazione
blues

Nel cuore pulsante della scena musicale delle cover band, troviamo una formazione che si distingue per passione, energia e un amore profondo per la grande musica di Pino Daniele. Stiamo parlando di “Blues For Pino”.

Blues for Pino: chi sono

Blues for Pino può essere definita la cover band che nel corso degli anni, è riuscita a conquistare  il pubblico con le sue esibizioni coinvolgenti, e autentiche. Questi quattro musicisti hanno saputo affinare il loro talento attraverso lunghi studi e tanta preparazione tecnica, dando vita a interpretazioni che rendono omaggio al grande cantautore napoletano con il massimo rispetto e originalità.

Il loro vocalist in particolare, riesce a catturare le vocalità inconfondibili di Pino Daniele, creando così un ponte emozionale tra passato e presente. Con un tocco di ironia e tanta spontaneità sul palco i “Blues For Pino” coinvolgono il pubblico in un’esperienza immersiva nella musica senza tempo di Pino Daniele, portando le sue canzoni in locali, piazze e grandi eventi, dove ogni serata si trasforma in un sold out garantito.

Ho il piacere di incontrare da vicino questa formazione davvero speciale che ormai seguo da tempo, per le splendide emozioni che riesce a comunicare al suo pubblico, che vanno ben oltre alla “semplice esecuzione” di una cover. Il loro coinvolgente e quasi informale fare musica, continua a rendere omaggio a uno dei più grandi artisti della musica d’autore italiana,  mantenendo vivo il suo spirito attraverso note e emozioni condivise sempre con tanta generosità.

blues

Corrado Corrado bassista

Corrado ci racconta di essere un “avvocato con la passione per la musica, a cui si associa un buon orecchio che mi consente di suonare la chitarra ritmica ed il basso. Con diverse band ho maturato esperienze nel blues, R. & B, soul, disco, pop. Ho amato fin da subito la musica di Pino Daniele e quando 4 anni fa mi hanno prospettato di costituire una cover band di Pino Daniele non mi sono fatto sfuggire l’occasione ed è nato questo fantastico gruppo di amici: “Blues for Pino”.

Cristiano Capobianco batterista

Di Cristiano sappiamo che si diploma a Latina all’accademia Musica & Musica nel 1999, e che prosegue poi gli studi nella musica per molti anni col maestro Ettore Mancini. A seguire frequenta corsi di perfezionamento alla Percento Musica e all’Università della Musica di Roma. Il batterista dei Blues for Pino
trova il tempo anche per svolgere dell’attività didattica privatamente, presso l’ LP Studios. Inoltre vanta la partecipazione a numerose master class tenute da batteristi di fama internazionale come Vinnie Colaiuta, Dave Wekl, Virgil Donati, Maurizio Dei Lazzaretti e Alfredo Golino.  Al moment svolge un intensa attività concertistica in tutta Italia suonando coi Blues For Pino e Daniele Si Nasce.

Giovanni Proia cantante

“Pino è stato importante nella mia vita fin da quanto ho iniziato a ascoltare i suoi brani nell’età adolescenziale, accompagnandomi così fino ad oggi. Confesso che ancora adesso ogni volta che salgo sul palco mi emoziono perché ogni canzone mi riporta in quegli anni. Sono certo che questo mio carico emozionale venga percepito forte e chiaro, in platea”. Così esordisce al nostro incontro Giovanni Proia se vogliamo il front man della band anche se di fatto tutti i componenti dei Blues for Pino riescono a coinvolgere il pubblico animando la serata.

Il cantante del Gruppo Blues for Pino,nella vita è un ex imprenditore, ora operaio, con il cruccio di non aver mai studiato seriamente musica: “Purtroppo non ho mai studiato Musica, ma da circa 1 anno studio chitarra, Sono certo di non riuscire a cantare nessun’altro brano di qualsiasi cantante, all’infuori di Pino. Ricordo che verso i 13 anni mi venne regalato il CD “Non calpestare i fiori nel deserto“, di questo cantautore partenopeo che io fino a quel momento non conoscevo. Che dire – prosegue Giovanni nel suo racconto – da allora non ci siamo lasciati. Anzi ho cominciato ad ascoltare tutti i suoi successi e ho instaurato da subito un legame con Pino Daniele sia con il suo modo di pensare, che con la  sua filosofia musicale. La somiglianza con lui per la timbrica vocale e la conoscenza dei suoi brani hanno fatto sì che si è realizzato con il tempo,  il sogno di dare forma ad una vera e propria cover band di Pino. Premetto che ho avuto la fortuna di avere al mio fianco Musicisti e soprattutto persone stupende che con la loro pazienza mi hanno aiutato a crescere

“Noi nasciamo con il nome Blues for Pino proprio perché cerchiamo di riproporre i suoi brani, rispettandone le tonalità e non andando a  cambiare l’arrangiamento, perché riteniamo che nessun’altro può fare meglio di quello che ha fatto Pino– prosegue Giovanni. – Quando ci esibiamo quasi sempre è un sold out, e questo ci ripaga degli enormi sforzi economici e dei grandi sacrifici che si fanno per per offrire sempre il massimo ad ogni nostra esibizione”.

Per ogni loro evento Giovanni racconta che viene seguito sempre lo stesso rituale: ” Per ogni concerto che facciamo la  preparazione e il nostro rituale sono sempre gli stessi: prepariamo la scaletta della serata, ma poi con il coinvolgimento del pubblico si stravolge tutto, e si cerca di accontentare le infinite richieste del pubblico”.

Sui social dei Blues for Pino non mancano recensioni e feedback che testimoniano quanto siano apprezzati e seguiti da un grande pubblico. “La nostra gioia più grande è vedere il nostro pubblico che canta balla e molto spesso che si commuove mentre ascolta i nostri brani. Sicuramente , questa è la nostra massima soddisfazione”. Così esordisce con emozione Giovanni.

Al momento il loro calendario è in continua evoluzione, ma di una cosa si è certi:  ci saranno grandi palchi e soprattutto varie trasferte che si potranno scoprire seguendoli sulle loro pagine Blues for Pino su Facebook e Instagram .

Giorgio Veneri chitarra

Il chitarrista della band , ci racconta: “La mia passione per la chitarra nacque quando avevo circa l’età di sei anni. Crescendo in età adolescenziale ho avuto modo di studiare chitarra classica con Antonio D’Augello, e successivamente mi sono iscritto al Saint Luiss College of Music . A seguire  ho studiato chitarra Jazz con Francesco Bruno, un chitarrista di pregio. Ciò  mi ha premesso così di incrementare le mie capacità musicali. Attualmente faccio parte del gruppo che suona il tributo a Pino Daniele, poi nel futuro, chissà….”

Francesca Bartoli piano

Al Pianoforte troviamo l’unica donna della formazione, Francesca Bartoli: “Ho iniziato a suonare il pianoforte a solo 5 anni. Alla fine degli anni 80 sono stata la prima donna in Italia ad intraprendere la carriera professionista di pianobar. Allora si facevano stagioni intere col solo ausilio della propria voce e del pianoforte e tutto ciò è stata per me una grande scuola e molta gavetta”. Nel 1997 vince il Concorso Nazionale per artisti di pianobar che si svolge a Viterbo. Qualche anno dopo la vediamo prendere parte alla gara di pianobar nell’edizione di Domenica In presentata da Amadeus su Raiuno arrivando in semifinale. “Da allora in poi è stato un susseguirsi di lavoro solista e con gruppi ed orchestre , come la mitica orchestra diretta dal Maestro Nando Martella a Latina , vivaio di talenti. Nel contempo mi dedico anche alla scrittura di brani musicali che sfocia nella produzione di un disco di Tango elettronico nel 2008 di respiro internazionale , per la Molto Records “Vuelta” con il nome Rarotango”. I brani del disco vengono pubblicati ogni anno da allora , su varie compilation lounge, dal
Papetee beach al Buddha Bar e utilizzati in sigle e programmi televisivi. “Mi appassiono all’arte dell’accordatura e dopo aver frequentato al Conservatorio il corso del Maestro Buccitti, mi dedico anche a questa passione/lavoro. Ho avuto l’onore ed il piacere di essere la “pianolista”  – prosegue a raccontarci Francesca – come soleva dire di Silvia Capasso finalista di Xfactor. Inoltre sono stata onorata di suonare col mitico Giulio Todrani in due stagioni estive negli Alan Soul feat Sardinia Soul Sisters , in cui le Sisters sono niente meno che Jessica e Giada Morlacchi. Accompagno il “ Vibration Gospel Choir” di Latina insieme ai miei colleghi ed amici Cristiano Capobianco alla batteria e Fabio Testa al basso. Inoltre accompagno il Coro D’Altrocanto in spettacoli teatrali  e sono la pianista e cofondatrice del gruppo swing tutto al femminile “ Le Swingeresse” ; una formazione swing già di per sé atipica ( pianoforte , batteria Susanna Terreri, e voci ) che si distigue per la qualità delle tre cantanti : Daniela Belleudi , Rossana Canta e Cinzia Zanellato; per la simpatia e l’umorismo, ma sopratutto per la caratteristica di  ri-arrangiare brani moderni in chiave swing. Fondato nel 2019, collezioniamo da subito apparizioni televisive: Strixfactor su Striscia la
Notizia, Radiodue Social club di Luca Barbarossa con Marisa Laurito, Propaganda Live, I Soliti , Vivaraidue  I Soliti Ignoti con Fiorello, in diretta e poi momento musicale fisso nella trasmissione Non Stop Now su Raidue.

Dopo averli conosciuti meglio non resta quindi che vivere un loro live dove simpatia, bravura, talento, empatia e grandi emozioni vanno a fondersi con le sonorità, le liriche e la grande anima di Pino Daniele. Grazie per regalarci ad ogni incontro quelle uniche e immense atmosfere che non avranno mai  fine….

Potrebbe piacerti anche

Lascia un Commento