Grottaferrata vede l’entrata in vigore della Legge 25 novembre 2024, n. 177 (Modifiche al Codice della Strada),che di fatto introduce un regime sanzionatorio inasprito per le violazioni relative alla sosta a pagamento.

foto @pixabay.com
Grottaferrata avvia il nuovo calcolo delle sanzioni
Questa revisione normativa, volta a una maggiore severità, sta portando all’adeguamento delle modalità sanzionatorie in tutti i Comuni italiani, in particolare con l’introduzione di nuovi metodi di calcolo per le sanzioni.
In questo contesto, il Comune di Grottaferrata, pur dovendo recepire le disposizioni nazionali, ha operato con l’obiettivo di contenere l’impatto economico delle sanzioni sui cittadini. L’Amministrazione Comunale ha approvato con la Delibera di Giunta n.144 del 10.06.2025 un nuovo sistema tariffario per la sosta a pagamento, improntato a maggiore equità e sostenibilità.
«Siamo consapevoli dell’impatto che un inasprimento delle sanzioni dovuto a norme nazionali può avere sui cittadini – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo -, per questo, pur nel rispetto della legge, abbiamo agito sulle tariffe che, in quota percentuale, contribuiscono a determinare l’ammontare delle sanzioni. L’obiettivo è quello di limitare il più possibile l’entità delle multe, pur mantenendo un sistema proporzionato e deterrente».

foto @ pixabay.com
Nuova tariffa parking giornaliera: cosa succede
Nello specifico la Delibera messa a punto a Grottaferrata introduce una nuova tariffa per i parcheggi giornaliera di 5,00 euro, ridotta rispetto agli attuali 8,00 euro, valida per l’intera giornata all’interno delle fasce orarie stabilite. La tariffa agevolata è parte integrante del sistema sanzionatorio, con l’obiettivo di favorire la regolarizzazione spontanea delle soste. Le nuove modalità di controllo della sosta a pagamento, che saranno attive dal 18 giugno 2025, prevedono:
Assenza di pagamento: Sanzione di 42,00 euro, a cui si aggiunge la tariffa giornaliera di 5,00 euro, per un totale di 47,00 euro. In caso di pagamento entro 5 giorni dalla contestazione, beneficiando di uno sconto del 30%, l’importo totale scende a 32,90 euro.
Cosa accade con il titolo di sosta scaduto
• Entro una tolleranza del 10% sul tempo pagato: Nessuna sanzione è prevista (ad esempio, per 60 minuti pagati, c’è una tolleranza di 6 minuti).
• Scadenza tra l’11% e il 50%: Sanzione di 21,00 euro + tariffa giornaliera di 5,00 euro (totale 26,00 euro). Per pagamenti entro 5 giorni dalla contestazione, si applica la riduzione del 30% sulla sanzione, per un importo di 18,20 euro.
• Scadenza oltre il 50%: Sanzione di 42,00 euro + tariffa giornaliera di 5,00 euro (totale 47,00 euro). Per pagamenti entro 5 giorni dalla contestazione, si applica la riduzione del 30% sulla sanzione, per un importo di 32,90 euro.
L’Amministrazione invita i cittadini e gli utenti a prendere visione delle nuove disposizioni per evitare sanzioni e contribuire a una gestione più efficiente della sosta nel territorio comunale.
COMUNICATO STAMPA