Home » blog » Samuel Santarelli: ballerino che illumina la tv

Samuel Santarelli: ballerino che illumina la tv

Incontriamo il talento e la passione di un giovane che sta conquistando il cuore del pubblico televisivo

da Redazione
samuel

Samuel Santarelli è un talento straordinario della danza, che ha iniziato il suo percorso fin  da quando era poco più che un bambino. Con grande passione e sacrificio, il giovane ballerino è riuscito a trasformare oggi la sua attitudine per il ballo in splendide performance mozzafiato. Dopo aver conquistato il pubblico di “Ballando sotto le stelle” con la sua energia e una tecnica impeccabile, ora si prepara a brillare in “Paradise” su Rai2. La sua carriera è un vero e proprio inno alla dedizione, dove ogni gesto sul palco racconta anni di impegno e determinazione. Ecco cosa ci ha raccontato.

samuel

CON BENEDETTA PARODI foto @ballando con le stelle

Da “Ballando sotto le stelle” a “Paradise”: chi è Samuel Santarelli

Il sorridente ballerino romano che vediamo volteggiare con disinvoltura nella trasmissione cult del momento guidata dal  visionario Pascal Vicedomini su Rai2 “Paradise”, si sta affermando come uno dei volti più promettenti e amati del panorama della danza televisiva. Con la sua bravura, il suo talento innato e una bellezza che riesce ad incantare, Samuel Santarelli sta riscuotendo grandi consensi sia dalla critica che da parte del pubblico, consolidando così il suo ruolo come uno dei nuovi protagonisti più apprezzati di questa stagione televisiva.

Certamente la storia di Samuel  non è fatta solo di palcoscenico, apparizioni televisive esibizioni sotto i riflettori più prestigiosi, ma è il risultato di grandi sacrifici e tanta dedizione. La sua passione per la danza nasce infatti già in tenera età, alimentata da un desiderio irrefrenabile di esprimersi attraverso il movimento. Tra allenamenti estenuanti, stage, e viaggi continui per perfezionarsi, Samuel ha affrontato ogni ostacolo con grande determinazione, dimostrando ancora una volta che il successo si costruisce con impegno e costanza, trovandosi sempre accanto la splendida mamma Mara che lo ha tenacemente spronato, e sostenuto.

Il grande pubblico della televisione lo ha conosciuto durante i suoi interventi a ” Ballando con le stelle” ed ora con l’approdo al late night show “Paradise” Samuel potrà mettere in mostra non solo le sue doti tecniche, ma anche una personalità autentica e coinvolgente, fuori dal comune.

Il ballerino della porta accanto

La sua capacità di riuscire ad emozionare chi lo guarda in ogni performance, gli ha valso l’affetto dei suoi fan, sempre più numerosi, anche sui social, dove Samuel sfoggia sempre non solo la sua bravura e spontaneità, ma anche un sorriso contagioso, che ormai lo contraddistingue.

Nonostante la popolarità crescente, Samuel rimane fedele a se stesso, ai sui affetti e alla sua casa nel cuore dei Castelli Romani. Con umiltà e e lavoro duro lo si vede apprestarsi ad  affrontare ogni sfida con la stessa voglia di crescere e migliorarsi, divenendo così un esempio di dedizione e passione per i giovani aspiranti ballerini.

samuel

Mamma Mara e Samuel

Abbiamo incontrato Samuel durante una sua rara pausa dal lavoro, ed ecco cosa ci ha raccontato.

Samuel, sin da piccolo hai mostrato una passione inesauribile per la danza. Qual è stato il momento decisivo della tua infanzia che ti ha spinto a credere davvero in questo sogno?

” I sacrifici di mia madre per portare avanti questa mia grande passione, mi ha spronato tantissimo a dare il meglio di me. Quando si è molto giovani la fiducia di un genitore è lo stimolo più grande che si possa avere, ed  io ho avuto la fortuna di averlo avuto da mia madre, che non smetterò mai di ringraziare per tutta la vita.
Quando ho iniziato ad ottenere i primi risultati a livello agonistico, ho capito che quello era il mio mondo e che dovevo lottare con tutto me stesso per agguantare passo dopo passo, ogni mio obiettivo”.

Partecipare a “Ballando sotto le stelle” ti ha dato la possibilità di confrontarti con il grande pubblico e mostrare il tuo talento. Quali lezioni hai imparato da quell’esperienza che ancora oggi influenzano il tuo approccio alla danza?

“Ballando con le stelle” è stato per me una scoperta entusiasmante che mi ha dato la possibilità di mettermi alla prova, mettendo a frutto tutte le mie esperienze nel mondo del ballo e delle competizioni. Avendo partecipato come maestro per una notte ho avuto l’opportunità di entrare in contatto diversi personaggi noti e famosi del mondo dello spettacolo. E’ stato molto interessante approcciarmi attraverso la danza con loro. Da tutto ciò ne ho tratto un grande insegnamento: riuscire a saper ascoltare anche le “parole non dette” da ogni artista, e questo mi ha aperto davvero verso nuove concezioni.”.

Ora che sei nel cast di “Paradise”, come descriveresti il passaggio da una trasmissione all’altra e in che modo questo nuovo progetto rappresenta una sfida per te?

“Paradise è un programma che sa dare voce a molti e porta alla ribalta argomenti estremamente interessanti per qualsiasi età. La sua conduzione affidata poi ad  un visionario come Pascal Vicedomini, rendono la trasmissione davvero unica, e inimitabile. Quest’anno ho avuto l’onore di fare parte del cast di Paradise come coreografo, insieme a Francesca Marafioti. E’ stata questa un’esperienza che devo riconoscere essere  molto preziosa, andando ad aggiungere nuovi spunti alla mia carriera di insegnante e ballerino. Mi sono sentito di fatto più arricchito sia a livello artistico che personale. Il passaggio da ballerino a coreografo mi ha permesso di saper vedere e analizzare cose nuove”.

La tua carriera è il risultato di anni di sacrificio e duro lavoro. Che consigli ti senti di poter dare ai giovani artisti che sognano di emergere nel mondo della danza, nonostante le difficoltà lungo il percorso?

“Sicuramente studiare, studiare duramente e di mettersi alla prova continuamente. Inoltre consiglierei di essere sempre curiosi nei confronti della vita, ma  soprattutto di non accontentarsi mai, nel senso più sano del termine. Essere se stessi essere autentici secondo me è la chiave per emergere nel mondo della danza, e non solo”.

Danza ancora una volta Samuel, facci sognare!

Potrebbe piacerti anche

Lascia un Commento