Home » blog » Maggio, scioperi trasporti: ecco le date da bollino rosso

Maggio, scioperi trasporti: ecco le date da bollino rosso

Scopriamo quali saranno i giorni nel mese di maggio, in cui sarà più complicato spostarsi che sia per lavoro che per vacanza

da Redazione
sciopero

Maggio con le giornate che si allungano e le temperature che divengono sempre più miti, induce a programmare un week end fuori porta, un apiccola vacanza o una fuga a due di qualche giorno. Ma a quanto pare nei prossimi giorni potrebbe rivelarsi essere molto complicato andare ad utilizzare i mezzi pubblici a causa di scioperi che andranno a toccare non solo qualche città, ma anche tragitti più estesi. Scopriamo quando, e dove.

sciopero

foto @https://pixabay.com/it/photos/autobus-traffico-trasporti-pubblici-6858808/

Cosa sta per accadere a maggio

A quanto pare per il mese in corso non è affatto rilevante se si è un vacanziere, o si viaggi per lavoro. Infatti pare proprio che le prossime settimane saranno interessate da una raffica di scioperi che andranno a toccare sia il trasporto pubblico locale che il traffico aereo.

Le agitazioni sindacali potrebbero andare a creare difficoltà negli spostamenti sia ai pendolari che a chi sta programmando una vacanza, quindi sarà meglio informarsi bene, prima di prenotare un trasferimento o prima di partire. Anche il trasporto aereo internazionale potrebbe avere qualche imprevisto, anche se ad oggi non è stato ancora confermato alcun sciopero. Sarà sempre meglio consultare le piattaforme delle grandi compagnie aeree per novità dell’ultim’ora, prima di prenotare un biglietto.

Scopriamo le date da segnare in rosso

Nel trasporto pubblico locale queste sono le date da tenere a mente:

  • 7 maggio: Abruzzo: Società TUA, 4 ore (9:00–13:00).
    Lombardia: Autoguidovie province Milano, Pavia, Cremona, Monza-Brianza, 4 ore (11:00–15:00).
  • 9 maggio: Brescia: Brescia Trasporti, 4 ore (17:30–21:30).
  • 11 maggio: Napoli: personale EAV (treni locali), 24 ore.
  • 13 maggio: Umbria: personale Busitalia Sita Nord, 24 ore.
  • 19 maggio: Messina: ATM Messina, 24 ore.
  • 23 maggio: Napoli: personale control room EAV, 4 ore (8:30–12:30).
  • 30 maggio: Foggia: personale ATAF, 24 ore.
sciopero

foto @https://pixabay.com/it/photos/treno-trasporti-pubblici-viaggio-7831455/

Agitazioni nelle ferrovie

  • 17-18 maggio: Sciopero nazionale ferroviario di 23 ore (dalle 1:00 del 17 alle 00:59 del 18 maggio) proclamato da CUB Trasporti e USB.
  • 17-18 maggio: Sciopero regionale Piemonte e Valle d’Aosta di 23 ore (dalle 3:00 del 17 alle 2:00 del 18 maggio), personale mobile Trenitalia.
  • 20-21 maggio: Sciopero nazionale di 24 ore (16:01 del 20 alle 16:00 del 21 maggio) del personale trasporto merci GTS Rail.
  • 27-28 maggio: Sciopero regionale Lombardia di 23 ore (dalle 3:00 del 27 maggio alle 2:00 del 28 maggio), personale Trenord.
  • 9 maggio: Sciopero nazionale di 4 ore (13:00–17:00) del personale degli aeroporti italiani, indetto da CUB Trasporti e FLAI Trasporti e Servizi.
sciopero

foto @https://pixabay.com/it/photos/buon-natale-carta-dimbarco-viaggio-5219496/

Le date di maggio in cui non si vola

  • 9 maggio: Sciopero di quattro ore (13-17) che riguarderà i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto aeroporti, unitamente al personale di Swissport Italia a Milano Linate (Cub trasporti).  Filt-Cgil scioperano per le aziende handling aderenti ad Assohandlers su tutto il territorio nazionale: Flai Trasporti per l’aeroporto di Venezia (Aviation Services), TPL a Brescia (4 ore), con l’adesione di Orsa, Cobas e Cub a Catania (24 ore).

Tutelati i servizi essenziali malgrado gli scioperi

Durante l’ondata di scioperi prevista a maggio 2025, verranno comunque garantiti  i servizi nelle fasce orarie, come stabilito dalla legge:

 

Pe verificare eventuali cambiamenti degli  scioperi annunciati, anche in ambito locale, si potrà visitare la pagina dedicata del Ministero dei Trasporti.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un Commento