Golfo Aranci si prepara ad accogliere un grande evento musicale: il tenore sardo di fama internazionale Giuseppe Serra regala al suo pubblico un concerto speciale che segna i suoi 15 anni di carriera e la presentazione del suo terzo e più importante album.

Golfo Aranci nella notte di San Lorenzo solo grandi musiche nell’aria
L’appuntamento è fissato per il 10 agosto alle ore 22:00 in piazza Cossiga, dove il talento internazionale offrirà una serata all’insegna della musica dal vivo, accompagnato dalla sua super formazione composta da Federico Varchetta, Valerio Lai e Daniele Pitzoi. La serata sarà condotta dal noto presentatore Luca Gentilini, mentre tra gli ospiti spiccano Anthea Bellugi, Dario Denegri, Nicole Ruzzittu e Stefano Cremini.
Il concerto rappresenta un momento molto speciale per l’artista, che dopo aver girato tutta Europa per celebrare i suoi successi, realizza finalmente il sogno di esibirsi nella sua terra e nel suo paese natale. La serata sarà anche l’occasione per presentare il suo nuovo album, il terzo in carriera, considerato il più importante perché riflette la maturità raggiunta nel corso degli anni e la consapevolezza che “il meglio deve ancora venire”.
Una carrellata di grandi successi che hanno lasciato il segno
L’album include grandi successi internazionali e brani originali dell’artista. Tra le canzoni in scaletta ci saranno pezzi tratti da colonne sonore cinematografiche come “Nelle tue mani” (dal film Il Gladiatore) e “Who Wants to Live Forever” dei Queen (da Highlander), oltre a classici della musica italiana come “Il Mondo” di Jimmy Fontana. Non mancherà inoltre la nuova canzone in uscita nei prossimi giorni, intitolata “La vita che sogno”, e l’inno ufficiale di Golfo Aranci “Figari nel cuore”.
L’artista dichiara con il suo tipico grande entusiasmo:
“Finalmente realizzo il mio sogno di fare un grande concerto nella mia isola. Questo album rappresenta la mia crescita artistica e personale; sono felice di poter condividere tutto questo con il mio pubblico locale. Ci tengo molto a ringraziare Liuba events di Irene Varchetta per la sua organizzazione e professionalità che mi ha supportato”.
L’ingresso è libero e l’evento promette di essere uno dei momenti musicali più attesi dell’estate in Sardegna. Un’occasione unica per ascoltare dal vivo un talento che ha conquistato l’Europa e ora torna a casa per celebrare i suoi traguardi con la comunità di Golfo Aranci.