Sardegna che scalda i motori per la prossima stagione, con eventi che hanno un grande richiamo. Con 63 dischi di platino e 23 dischi d’oro conquistati in 15 anni di carriera sui palcoscenici di tutta Italia, il cantautore romano Coez è stato scelto dall’Amministrazione Comunale come stella della Pasquetta 2025 per l’apertura di un’altra grande stagione di eventi ad Arzachena. Il concerto a ingresso gratuito, unica data in calendario dell’anno, è in programma lunedì 21 aprile, a partire dalle xxx, al parco Riva Azzurra sulla spiaggia del borgo di Cannigione. In scaletta anche le esibizioni di Aka7even e Shari. L’organizzazione è a cura di Celebration Agency e Vivo Concerti.

foto @ Gabriele-Pileri
Coez è tra gli artisti più rappresentativi della scena musicale attuale e nel tempo si è affermato come uno dei più amati e apprezzati del nuovo cantautorato italiano,, e on questa data ecco rinnovarsi il legame che lega l’artista alla Sardegna. Lo scorso 17 gennaio ha lanciato Mal di te, ultimo singolo che ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo musicale per l’artista, all’anagrafe
Silvano Albanese. Tra i suoi più grandi successi l’album autoprodotto Faccio un casino, da cui è estratto il brano vincitore di 8 dischi di platino La musica non c’è (2017); il singolo È sempre bello (2019); gli album Volare (2021) e Lovebars (2013). Coez accompagna così l’uscita del nuovo singolo Mal di te, tra quelli che porterà sul palco di Arzachena, “Questi ultimi anni sono stati un bel Volare, fra alti e bassi non ho mai perso la rotta. Si ritorna a terra con una nuova canzone, di quelle con le lacrime dentro”.
La terra di Sardegna perchè sceglie Coez
“Il concerto di Coez, AKa7even e Shari è l’evento di punta del nostro calendario – spiega la delegata allo Spettacolo, Nicoletta Orecchioni -. Iniziamo in grande stile la stagione turistica investendo risorse ed energie per un appuntamento che ha sempre riscosso ottimi risultati, sia in termini di presenze che di
visibilità per il territorio. La scelta di un personaggio di grande richiamo per i giovani come Coez vuole rafforzare l’attrattività della destinazione in primavera. Inoltre, novità di quest’anno, da una sola giornata di eventi passiamo all’organizzazione di una tre giorni con il Pasquetta Sound Festival. Fin da
sabato 19 aprile coinvolgeremo anche il centro storico di Arzachena con espositori e appuntamenti legati alle tradizioni della Sardegna”.
Piccole curiosità
Il videoclip di “Mal di te”, una produzione Borotalco TV per la regia di Marco Proserpio, è ambientato in aeroporto, un luogo ideale per catturare l’atmosfera di movimento e cambiamento che rappresenta questa nuova partenza per Coez. “Mal di te”, infatti, dà il via ad un anno che lo vedrà protagonista di nuova musica e
nuove collaborazioni. Sul finale Coez si dirige verso l’uscita dell’aeroporto, dove ad accoglierlo – a simboleggiare proprio la chiusura di un vecchio capitolo e l’inizio di uno nuovo – compare una scritta che suggerisce l’arrivo nei prossimi mesi di un nuovo progetto. Il videoclip vede l’amichevole partecipazione di Franco126.
Nel brano, scritto da Coez e prodotto da Esseho e Valerio Smordoni, l’artista racconta con un tono nostalgico una quotidianità in cui è facile immedesimarsi e ritrovarsi, su una base fortemente strumentale in cui emergono le chitarre e il pianoforte che riportano a una dimensione puramente pop. L’ambientazione in aeroporto richiama anche il concept del suo album “Volare”, seguito dal joint album con Frah Quintale “Lovebars” (2023), simbolo della ripartenza del cantautore, pronto a trasportare il suo pubblico in un nuovo viaggio introspettivo e sincero.
Chi è Aka7even
Nome d’arte di Luca Marzano, Aka7even nasce a Vico Equense (NA) il 23 ottobre 2000. Si appassiona alla musica da giovanissimo, passione che diventa rifugio e scudo per ogni momento della sua vita. Entrato nel roster di Cosmophonix Production, nel 2018 partecipa all’undicesima edizione di X Factor Italia, conquistando pubblico e critica grazie ad una vocalità unica e ad un’incredibile capacità di fondere alla perfezione pop e cantautorato. Aka 7even si è contraddistinto nella ventesima edizione della trasmissione tv Amici anche per le sue doti di poli-strumentista. Lo scorso aprile Aka7even ha lanciato la traccia “Notte Fonda” che dimostra ancora una volta la sua capacità di fondere abilmente testi ricchi di significato e melodie super coinvolgenti da ballare fino a tarda
notte.
Chi è Shari
Shari, classe 2002, ama la musica fin da piccola. A soli 13 anni ha già convinto pubblico e critica partecipando a “Tu si que vales”, e nello stesso anno accompagna, come opening, Il Volo durante le tappe italiane del loro tour. Nel 2019 emerge anche come autrice con “Sale”, scritto per Benji & Fede. Nello stesso anno, con “Stella”, Shari partecipa a Sanremo Giovani. Una voce delicata ma forte, capace di spaziare senza limiti: nella musica di Shari confluiscono sonorità pop e r&b, ma anche il mondo dell’elettronica. Un progetto che fa della metamorfosi continua il suo punto di forza. Dopo il feat. con Salmo in “L’angelo caduto”, Shari pubblica diversi singoli, partecipando anche alla colonna promozionale di SkyItalia per Gomorra 5 con “TESTAMENTO – La resa dei conti”.
Sardegna , arriviamo!
1 Commento
[…] Il periodo di massimo afflusso è quello da aprile a ottobre, ma sono maggio, giugno e settembre a segnare i numeri migliori. “È interessante notare come il numero di visitatori sia cresciuto nei mesi di spalla – commenta il sindaco Roberto Ragnedda -. La storia e le peculiarità della Sardegna diventano sempre più motivazione di viaggio. Il nostro obiettivo è quello di puntare su un’offerta alternativa al prodotto sole-mare, affinché ci sia una migliore distribuzione dei flussi durante l’anno. Su più fronti lavoriamo a politiche di destagionalizzazione, anche in collaborazione con note destinazioni italiane, finalizzate allo sviluppo sostenibile del comparto turistico. Mettere in luce le risorse naturalistiche e culturali contribuisce ad attrarre un diverso target più interessato alle attività outdoor e alla scoperta dei territori”. […]